“Paesaggio Ascolano con dama e giullare”
Piatto – Ø cm. 40
Cottura: 920 gradi, smalto apiombico
Amo immaginare Ascoli trasfigurata in un’atmosfera onirica e fuori dal tempo.
Per la realizzazione di questo piatto ho effettuato uno studio preliminare dei personaggi. Non mi piacciono, infatti, le maioliche che raffigurano soggetti stereotipati e in atteggiamenti statici e sempre uguali. Naturalmente il bozzetto mi serve solo da guida poiché questo piatto, come tutte le mie maioliche, è realizzato a mano libera.
Bozzetto a matita della figura di dama
Bozzetto del personaggio del giullare